Salani © 2000 - 2017

Le zie improbabili

Eva Ibbotson

Condividi
Le zie improbabili
Dettagli
Collana
GLI ISTRICI
Genere
Ragazzi
Ean
9788884510044
Formato
Brossura

Rapire i bambini non è una buona idea, ma a volte è necessario. Così inizia il racconto, ambientato su un'isola lontana. Le tre eccentriche signore che si prendono cura dell'isola hanno bisogno di aiuto per la loro missione: curare insolite creature (foche parlanti, vecchie sirene...) dalle ferite inferte loro dall'uomo. Le tre donne tornano sulla terraferma per rapire tre ragazzi. Fabio e Loreen, due dei prescelti, sono contenti di andarsene e si affezionano subito alle zie e agli strani animali. Ma il terzo rapito, Lambert, è un marmocchio viziato che rimpiange le comodità perdute, soprattutto il suo cellulare. Recuperato il telefono, riesce ad avvertire suo padre, il quale lo raggiunge e decide di sfruttare il potenziale turistico dell'isola...

Dettagli
Collana
GLI ISTRICI
Genere
Ragazzi
Ean
9788884510044
Formato
Brossura
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Miss strega

Miss strega

Eva Ibbotson

Il mago Arriman, bello e tenebroso, è stanco di lavorare: vorrebbe ritirarsi, ma non prima di avere un degno erede. Decide così di sposare la più cattiva e affascinante fra tutte le streghe, colei che vincerà il grande concorso per la magia più terrificante. Le ...

Continua a leggere
FANTASMI SOTTO SFRATTO

FANTASMI SOTTO SFRATTO

Eva Ibbotson

Grottesca, crudele, imprevedibile e poetica: intramontabile creatrice di mondi fiabeschi e fantasmi urbani. Come potranno sopravvivere i fantasmi del Castello di Carra quando un magnate texano l’acquista, ma a patto che il castello non sia infestato? Alex è l’ultimo erede della dinastia, li adora, ...

Continua a leggere
Streghe stregate

Streghe stregate

Eva Ibbotson

L'ambiguo Lionel, stregandole d'amore, convince due streghe ad aiutarlo in un losco progetto: l'una, specializzata nel cambiare gli uomini in animali, dovrà trasformare trecento galeotti in rarissimi leopardi bianchi, dopo che l'altra avrà pietrificato i secondini. E dire che erano Streghe per bene, come tutti ...

Continua a leggere