Salani © 2000 - 2017

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

Luis Sepúlveda

Condividi
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788867156542
Pagine
96

A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l'indipendenza dai genitori, Max va a vivere da solo portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e perdendo la vista, è costretto a passare lunghe ore in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa e intuisce che dev'esserci un topo... Un'altra grande storia di amicizia nella differenza, che divertirà e commuoverà più generazioni di lettori, perché questa è la magia di Luis Sepúlveda.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788867156542
Pagine
96
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
10,00 €

Dello stesso autore

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Luis Sepúlveda

I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi ...

Continua a leggere
Diario di un killer sentimentale

Diario di un killer sentimentale

Luis Sepúlveda

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli ...

Continua a leggere
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Luis Sepúlveda

«Da far leggere assolutamente soprattutto ai giovani e ai giovanissimi di cui sarà il mondo di domani.» Grazia Cherchi su Il vecchio che leggeva romanzi d’amore «Il vecchio che leggeva romanzi d’amore unisce la malinconica dolcezza di Osvaldo Soriano alla follia di Fitzcarraldo.» La ...

Continua a leggere