Salani © 2000 - 2017

Un anno al villaggio

Elisabetta Gnone

Condividi
Un anno al villaggio
Dettagli
Collana
FAIRY OAK
Genere
Bambini
Ean
9788893819923
Pagine
160
Formato
Cartonato con plancia incollata
TUTTO A COLORI!

Un libro ricco di illustrazioni e racconti per ogni mese dell'anno. Un diario nient’affatto segreto, a cui le gemelle Vaniglia e Pervinca hanno affidato le ricette di famiglia, i compiti per le lezioni di Magia, le regole dei giochi da fare nelle giornate di pioggia e i resoconti delle avventure vissute nelle giornate di sole, e naturalmente i loro piccoli segreti. Un diario in cui tutti sono invitati a scrivere, anche le lettrici, per conservare i loro ricordi ed entrare a far parte del mondo incantato di Fairy Oak. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli
Collana
FAIRY OAK
Genere
Bambini
Ean
9788893819923
Pagine
160
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Olga di carta - Edizione speciale con poster

Olga di carta - Edizione speciale con poster

Elisabetta Gnone

Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d’aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? ...

Continua a leggere
Fairy Oak. Il segreto delle gemelle

Fairy Oak. Il segreto delle gemelle

Elisabetta Gnone

Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell’oceano. Il villaggio ...

Continua a leggere
Fairy Oak - Gli incantevoli giorni di Shirley (vol.5)

Fairy Oak - Gli incantevoli giorni di Shirley (vol.5)

Elisabetta Gnone

A Fairy Oak è finalmente giunta la primavera. L’aria profuma di narcisi, di giornate lunghe e di giochi. Ma anche di pioggia. E infatti piove, diluvia, grandina perfino! Per lunghi, interminabili giorni. Meno male che c’è Shirley Poppy a sollevare gli animi dei giovani del ...

Continua a leggere