Salani © 2000 - 2017

MATILDE

Roald Dahl

Condividi
MATILDE
Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Saggistica generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831015806
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta

Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l’intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l’avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico. L’intelligenza e la cultura – sembra dirci l’autore – sono le uniche armi che un debole può usare contro l’ottusità, la prepotenza e la cattiveria.

Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Saggistica generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831015806
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Matilde
Formato
Brossura
Prezzo
7,90 €
Matilde
Prezzo
9,99 €
Matilde
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
12,90 €
Matilde -EDIZIONE ANNIVERSARIO
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Prezzo
15,90 €
Matilde - Bambine Salani
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
9,90 €
MATILDE
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
12,90 €
Matilde
Formato
Rilegato
Prezzo
12,00 €

Dello stesso autore

La fabbrica di cioccolato Audiolibro CD

La fabbrica di cioccolato Audiolibro CD

Roald Dahl

Un bel giorno nella misteriosa Fabbrica di cioccolato Wonka viene diramato un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolci bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo ...

Continua a leggere
BOY

BOY

Roald Dahl

Dahl fu un bambino buono, attaccatissimo alla sua mamma, cui scrisse una lettera alla settimana. Fu un bambino ingenuo e credulone, sia quando gli raccontarono che la liquirizia era fatta di sangue di topo pressato che quando gli dissero che ci si poteva ammalare di ...

Continua a leggere
Il grande ascensore di cristallo

Il grande ascensore di cristallo

Roald Dahl

«Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore».Goffredo Fofi«Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come ...

Continua a leggere