Salani © 2000 - 2017

Vacanze all'isola dei gabbiani

Astrid Lindgren

Condividi
Vacanze all'isola dei gabbiani
Dettagli
Collana
GLI ISTRICI D'ORO
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788862565141
Pagine
272
Formato
Cartonato con plancia incollata

Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali (cani, foche, conigli, pecore) avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nelle stesso tempo magico. Il racconto si sviluppa in una serie di avventure: il primo amore di Karin, la sorella-mamma dei tre ragazzi, le escursioni e le marachelle di Niklas e Johan, la triste sorte del coniglio di Pelle e le comiche avventure dello sbadato padre. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli
Collana
GLI ISTRICI D'ORO
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788862565141
Pagine
272
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Vacanze all'Isola dei gabbiani
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
12,00 €
Vacanze all'Isola dei gabbiani
Formato
Brossura
Prezzo
9,90 €
Vacanze all'Isola dei gabbiani
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
9,90 €

Dello stesso autore

Mai violenza!

Mai violenza!

Astrid Lindgren

Nel 1978 i librai tedeschi assegnano ad Astrid Lindgren il Premio per la Pace. Nel suo memorabile discorso di ringraziamento, la scrittrice prova a rispondere a una domanda che le sta a cuore da sempre: è possibile costruire un mondo senza violenza? Per farlo la ...

Continua a leggere
Pippi Calzelunghe

Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren

«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 65 lingue, di cui l’ultima dell’elenco ...

Continua a leggere
I fratelli Cuordileone

I fratelli Cuordileone

Astrid Lindgren

I due fratelli Cuordileone passano, come in una grande, fatale avventura, da una vita all'altra. Nel mondo di là c'è pace ma c'è anche, eterna, lotta tra il bene e il male; non c'è dunque riposo, ma un continuo superamento, pervaso dalla stessa mobilità della ...

Continua a leggere