Salani © 2000 - 2017
Filtra
6165 risultati

Reinventata in chiave moderna e originale dallo scrittore Alessandro Spanghero, e costruita artisticamente per l'ascolto, la celebre opera di Kipling racconta di Mowgli, il cucciolo d'uomo, che viene adottato dal branco dei Lupi di Seonee, il Popolo Libero della Giungla. E con loro felicemente vive, fino a quando la terribile tigre Shere Khan decide che è giunto il momento di impadronirsi di lui, e divorarlo... (Durata: 1 ora e 53 minuti).

Lo psicanalista S. chiede al paziente Zeno Cosini di scrivere un memoriale, che contribuirà alla cura della sua 2malattia". Zeno è schiavo del fumo, vizio da cui non è mai riuscito a guarire, nonostante i buoni propositi e i tentativi. La sua inettitudine di fronte al fumo è la stessa che caratterizza gli altri aspetti della sua vita: dal rapporto irrisolto col padre al matrimonio con Augusta, dalla paura di invecchiare alla difficoltà delle relazioni quotidiane. (Durata: 15 ore e 33 minuti).

Ivan Il'ic, giudice istruttore in una remota provincia russa, viene trasferito a San Pietroburgo, dove inizia per lui una carriera di successo. Indifferente di fronte al suo ruolo nella società, il magistrato si impegna per godere i privilegi derivanti dalla sua posizione. Ma lo spettro di una morte prematura e imminente gli rivela la natura frivola e artificiosa della sua esistenza... (Durata: 1 ora e 01 minuto).

La tragedia capolavoro di William Shakespeare in un libro che parla come un film, grazie alle voci italiane delle star di Hollywwod.

La prima Brutta Scienza sui temi del surriscaldamento globale e l'inquinamento del nostro pianeta: gli sconvolgenti segreti dei gas serra, rivoltanti rifiuti tossici e il quesito più squisito di tutti: riuscirà la Terra ad arrivare all'anno 2100? In questo libro tutte le ripugnanti risposte di Nick Arnold, che affronta con verve e senso dell'umorismo un tema sempre più attuale e scottante. In ogni pagina, le illustrazioni di Tony de Saulles condiscono moltissime curiosità, vignette e informazioni che aiutano i bambini ad avvicinarsi e a rendersi consapevoli del disastro ecologico a cui la terra sta andando incontro. ...

La nonna è all’ospedale. Mary, sua nipote, le vuole molto bene, ma è dura per lei andarla a trovare. Durante le visite la nonna dorme quasi sempre e Mary sa che la sua vita è prossima alla fi ne. Un giorno, tornando da scuola, Mary incontra una donna misteriosa, dall’immagine sfuggente. Si chiama Tansey e aiuterà Mary ad accettare l’inevitabile, accompagnando lei, la madre e la nonna in un’ultima, gloriosa, avventura di mezzanotte. Dopo Il trattamento Ridarelli e Paddy Clarke ah ah...

Un romanzo visionario, una città che lotta per sopravvivere a un passato glorioso e a un destino di decadenza, dove i misteri scuotono le fondamenta degli edifici e scorrono nei corpi dei protagonisti. Quando Jade, la ragazza dagli abbacinanti occhi verde acqua, incontra Faun, bellissimo ed enigmatico viaggiatore del Nord, il mondo attorno a loro è sul punto di andare in pezzi. I ribelli complottano contro Lady Mar, la crudele sovrana che nasconde il proprio volto dietro una maschera di ferro e beve vino mischiato a cenere. Sull'altra sponda del fiume, nella città Morta, sono riapparsi gli...

Alessandria d’Egitto, 34 a.C. Cleopatra Selene è l’unica figlia della regina Cleopatra e del generale romano Marco Antonio. È cresciuta tra gioielli, privilegi e servitori, e il suo unico sogno è diventare una grande regina, come la madre. I suoi genitori sono belli e potenti, quasi delle divinità, e adorano i figli. Purtroppo, dopo gli esiti disastrosi della battaglia di Azio e la morte cruenta di entrambi i genitori, il nuovo imperatore di Roma, Ottaviano, la porta in patria come prigioniera, insieme ai due fratelli. Ora Cleopatra Selene deve difendersi da...

La visione di Mary Newbury sola nella neve distrutta dal freddo. La visione di una ragazza che visse nel 1600, di una ragazza la cui vita è stata segnata dal rifiuto delle convenzioni e delle norme, e che ha deciso di amare, essere indipendente, vivere in maniera autonoma in un'epoca in cui farlo equivaleva a essere considerata una strega. Più di quattrocento anni separano le esistenze di Mary e di Agnes, ma esse sono legate in maniera inscindibile da qualcosa di più forte del sangue: come Mary, Agnes ha un potere speciale ed è su questo potere...

I vestiti di tutti i giorni a volte possono essere molto noiosi e impersonali. Immaginate un guardaroba divertente, colorato e fuori da tutti gli schemi, pieno di ‘vestiti impossibili’ per fare ‘cose impossibili’, come un morbidissimo vestito di schiuma, una gonna di fil di ferro, i calzini parlanti e le mutande che si riscaldano. Un libro che mostra come sarebbe bello liberare la fantasia e inventare ognuno la propria moda. Età di lettura: da 5 anni.

Goethe amava passeggiare nei dintorni di Weimar, e si sedeva spesso a scrivere all’ombra di un faggio. Fu nei pressi di quel luogo che nel 1937 i nazisti costruirono il campo di concentramento di Buchenwald; quell’albero divenne testimone di atrocità e orrori che ben presto cancellarono ogni ricordo di poesia. Così come il quattordicenne Willi, che, strappato bruscamente alla sua vita, viene internato per aver distribuito volantini e finisce con l’assistere alla degradazione di tutti i suoi valori: la solidarietà, la speranza, l’amicizia, travolte dalla nuda necessità di...

Dafne è architetto, vive a Milano, è sicura di sé e indipendente, e cerca questa cura nelle leggi e nei simboli della matematica, provando a calcolare gli algoritmi delle emozioni. Ma la sua infanzia è rimasta nascosta da qualche parte. Non ha ricordi. Qualcosa si è incastrato in lei. La sua analista le suggerisce di voltarsi indietro per cercare quella bambina che si è perduta dentro di lei, di tenerla per mano e di provare ad ascoltare la sua voce... Attraverso il filo dei ricordi, la Dafne adulta ritrova...