Salani © 2000 - 2017

Il tristo mietitore

Terry Pratchett

Condividi
Il tristo mietitore
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Narrativa fantastica
Ean
9788884519672
Pagine
280
Formato
Brossura

Si dice che al mondo niente sia inevitabile, tranne la morte e le tasse. Ma questo forse prima che Morte venisse licenziato in tronco. L'ultima cosa di cui un universo può aver bisogno è di un Tristo Mietitore disoccupato, ma ora Morte può finalmente cercare più verdi pascoli dove usare la sua falce in modo inedito? Alcuni buoni motivi per leggere questo libro: * Terry Pratchett è uno degli scrittori più letti del mondo * È stato votato secondo più grande scrittore vivente del Regno Unito dopo J.K. Rowling * Tutti i suoi libri sono bestseller, con oltre 50 milioni di copie vendute

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Narrativa fantastica
Ean
9788884519672
Pagine
280
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Il tristo mietitore
Formato
ebook
Prezzo
8,99 €
Il tristo mietitore
Formato
ebook
Prezzo
8,99 €

Dello stesso autore

Il piccolo popolo dei grandi magazzini

Il piccolo popolo dei grandi magazzini

Terry Pratchett

Per le migliaia di piccoli Niomi che vivono sotto i pavimenti dei Grandi Magazzini F.lli Arnold, il mondo esterno non esiste. Non esistono il giorno né la notte, il sole né la pioggia: sono tutte vecchie superstizioni. A scandire il loro tempo ...

Continua a leggere
IL GATTO NON ADULTERATO

IL GATTO NON ADULTERATO

Terry Pratchett

Lo sapevate? I gatti si dividono in gatti Finti e gatti Veri. I primi vivono nelle pubblicità, mangiano docilmente (o così pare) il cibo dalla scatoletta indicata e sono tranquilli come ologrammi; i secondi non si sa bene dove vivano (a casa vostra? Per strada? ...

Continua a leggere
La notte di Babbo Maiale

La notte di Babbo Maiale

Terry Pratchett

Mondo Disco è molto simile alla nostra Terra, se solo questa fosse un disco piatto sorretto da quattro elefanti che stanno sul dorso di una gigantesca tartaruga. Ma non è solo questo a renderlo straordinario: la superstizione qui ha un potere reale, e metterla in discussione ...

Continua a leggere