Salani © 2000 - 2017

La baracca dei tristi piaceri

Helga Schneider

Condividi
La baracca dei tristi piaceri
Dettagli
Collana
ROMANZI SALANI
Genere
Letteratura
Ean
9788862560702
Pagine
205
Formato
Brossura

"Stava lì, l'aguzzina delle SS, capelli biondi e curati, il rossetto sulla bocca dura, l'uniforme impeccabile? Stava lì e pronunciò con sordida cattiveria: ?Ho letto sulla tua scheda che eri la puttana di un ebreo. È meglio che ti rassegni: d'ora in poi farai la puttana per cani e porci'".
Così racconta l'anziana Frau Kiesel alla giovane e ambiziosa Sveva, dando così voce a un dramma lungamente taciuto: quello delle prigioniere dei lager nazisti selezionate per i bordelli costruiti all'interno stesso dei campi di concentramento, in base un'aberrante strategia per la limitazione dell'omosessualità.
Donne i cui corpi venivano esposti ai sadici abusi delle SS e dei prigionieri maschi ? spesso veri e propri relitti umani ? che malgrado tutto preferivano rinunciare a un pezzo di pane per scambiarlo con pochi minuti di sesso tristissimo. Donne che alla fine della guerra, schiacciate dall'umiliazione e dalla solitudine, invece di denunciarla fecero di tutto per nascondere quella tragedia, seppellirla dentro di sé. In questo nuovo capitolo della memoria storica personale e collettiva, Helga Schneider continua, con lucidità e compassione, ma anche con implacabile giudizio, a dare testimonianza di ciò che è accaduto perché non si ripeta mai più, e a rendere un coraggioso omaggio alle donne che in tutti i tempi e in tutti i luoghi subiscono la violenza degli uomini, delle leggi, della Storia.

Dettagli
Collana
ROMANZI SALANI
Genere
Letteratura
Ean
9788862560702
Pagine
205
Formato
Brossura
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

STELLE DI CANNELLA

STELLE DI CANNELLA

Helga Schneider

Stelle di cannella è la foto istantanea di cosa è successo con l’avvento del nazismo nella vita quotidiana delle famiglie ebree e dello sconvolgimento progressivo dei rapporti interpersonali. Con la sua scrittura essenziale e incisiva, Helga Schneider ci solleva nell'atmosfera astratta e irreale che spesso ...

Continua a leggere
I miei vent'anni

I miei vent'anni

Helga Schneider

Negli anni del dopoguerra la giovane Helga Schneider cerca il suo posto nel mondo. E' andata via dalla casa di suo padre e viaggia per l'Europa, guidata da una sola certezza: la vita che l'aspetta sarà sempre comunque migliore di quella che ha lasciato. ...

Continua a leggere
L'inutile zavorra dei sentimenti

L'inutile zavorra dei sentimenti

Helga Schneider

Per Karl, l’amore è rimasto chiuso nella prima giovinezza, insieme alle poesie che scriveva e alle sue fantasticherie di adolescente: il padre ha deciso che la sua vita seguirà la rigida disciplina della carriera militare, e l’ultimo rifugio della sua anima sognatrice rimane Sigrid, l’adorata ...

Continua a leggere