La bussola d'oro
Philip Pullman
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Narrativa generale, Narrativa fantastica, RagazziEan
9788869183195Pagine
366Formato
Cartonato con sovraccoperta«Da un’altezza incomparabilmente più alta rispetto a ciò che volonterosamente è definito fantasy, Philip Pullman riesce a vedere».
Quirino Principe
«E' un romanzo che invita a una profonda riflessione morale. Scritto magnificamente, è un libro che sconvolge, commuove, diverte con meravigliose invenzioni. I molti livelli di lettura sono lì per chi sa coglierli, ma nessuno a rimane a bocca asciutta. E letto anche solo il livello semplice, è veramente una grande storia».
The Times
«Un racconto straordinario che inizia con una promessa e dona un intero universo». Kirkus Review
La bussola d’oro è il primo romanzo della trilogia Queste oscure materie. Quando apparve nel 1995 riscosse immediatamente un enorme successo di pubblico e critica: la ricchezza dello stile, la profondità dei temi, la bellezza dei personaggi e soprattutto la vastità di un immaginario che coniuga il romanzo d’avventura e di formazione con i quesiti fondamentali della nostra filosofia (il destino e libero arbitri o, il caso e la necessità), ne fecero un caposaldo della letteratura per ragazzi, letto e discusso anche dagli adulti, da critici letterari, da scrittori d’eccezione. Oggi La bussola d’oro è un classico che va ben oltre il genere e la definizione di fantasy. Lyra è un’eroina, sventata e intrepida, intelligente e curiosa, in grado, con le sue risorse di ragazzina, di decifrare la verità dietro le macchinazioni dei potenti e di varcare il confine tra realtà e mondi diversi. I daimon – forme viventi dell’animo umano – gli orsi corazzati, le streghe sono personaggi icastici e indimenticabili, e l’universo creato da Pullman sfida la nostra immaginazione e stimola il desiderio di riflettere, confrontarci, capire.
Dello stesso autore
Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli
Philip Pullman
"Il mondo dei Grimm può essere un luogo atroce. Ma vale la pena di esplorarlo. Perché nella vita, è nelle zone più buie che si trovano la bellezza più abbagliante e la saggezza più fulgida. Pullman compie sulle fiabe dei Grimm un’eccezionale operazione di ...
Continua a leggereIl rubino di fumo
Philip Pullman
In un freddo, uggioso pomeriggio d'inizio ottobre del 1872, una carrozza si fermò davanti agli uffici di Lockhart & Selby, spedizionieri marittimi, nel cuore finanziario di Londra, e una fanciulla ne discese e pagò il vetturino. Aveva più o meno sedici anni, era sola e ...
Continua a leggereLa tigre nel pozzo
Philip Pullman
Sembra un incubo ciò che sta accadendo a Sally Lockhart, già protagonista di "Il rubino di fumo" e "L'ombra del nord",: credeva di aver trovato la serenità, quando ha ricevuto un'ingiunzione legale da uno sconosciuto che sostiene di essere suo marito e il padre della ...
Continua a leggere