- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
Sam è una donna realizzata. Ha quarantaquattro anni, una galleria d'arte, una vita sociale ricca e piena. Le manca solo l'amore, ma è certa che prima o poi qualcuno la prenderà per mano. Per il momento, gli uomini sono solo un breve lampo nel cielo sereno dell'amicizia. Una sera, dalla radio accesa, una voce sembra rivolgersi proprio a lei. Le parla di musica e di bellezza, le apre le porte di un mondo fino a quel momento quasi sconosciuto. Sam ascolta, sempre più attratta da quelle sfumature sonore così calde e avvolgenti. Ma ci si può innamorare...
È una ragazzina bellissima. Purtroppo. Perché Rosel è figlia unica di madre vedova, nella Germania degli anni Trenta. La mamma lavora dal signor Kreutzberg, un uomo temuto dai dipendenti ma dolce e gentile con Rosel. Secondo la mamma, troppo gentile. Ed è anche un uomo molto potente: quando la donna cerca di allontanarlo dalla figlia, lui usa ogni mezzo pur di continuare a frequentarla, e riesce persino a strapparla alla madre e a farla rinchiudere in un centro statale per l'infanzia abbandonata. Un luogo orribile, dove si pratica l'?arianizzazione forzata' dei bambini. Rosel, ignara delle manovre del...
Il dottor Kanopus, esperto d'arte, si nutre di dolci e caffé, girando per collezioni e musei, studiando le opere per scioglierne gli enigmi. Axa è la sua prima assistente, giovane, feroce, disinvolta, tormentata da ricordi che forse le appartengono. I due sono alla ricerca di una statua, una lussuosa Venere di Antonio Canova, nascosta tra le sale buie dei musei, gli studi dei falsari e le collezioni di antiquari disposti a tutto. La seguiranno ovunque: attraverso le folle sudate dei turisti, le strade di Roma, i musei di Firenze e Parigi o i torbidi e triviali quartieri...
Fare matematica insieme: la fine di un incubo... "Mi aiuti con i compiti di matematica?" Se, come la maggior parte dei genitori, siete fra quanti provano terrore o addirittura panico a queste parole, questo è il libro che fa per voi. Secondo un sondaggio, mamme e papà trovano più difficile parlare ai bambini e ai ragazzi di matematica o scienze piuttosto che di droga; spesso non sanno districarsi tra i problemi e gli esercizi dei loro figli, perfino tra i quesiti più semplici. Chi non è 'portato per la matematica' rinuncia subito. Chi era bravo a scuola...
Ci sono libri con una forte personalità. Libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. E libri che rifiutano di farsi leggere. Juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio Tito, il bibliofilo più pazzo del mondo. Nel labirinto della sua biblioteca Juan scopre che i libri hanno una vita propria. Alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. Altri, invece, si nascondono. Come Il libro selvaggio, che si lascerà leggere da una sola persona, da un lettore speciale. Perché leggere è un atto creativo. I libri sono magici. I libri sono vivi. E...
Ci sono intere generazioni di donne, le nostri madri, le nostre nonne, che sono cresciute leggendo sulle pagine della Domenica del Corriere i consigli medici del Dottor Amal e le ricette, di cucina e di vita, di Petronilla. Quello che pochi sanno è che dietro questi pseudonimi si nascondeva Amalia Moretti Foggia, una femminista ante litteram, una donna coraggiosa che ha intrecciato la sua esistenza con le grandi figure femminili che hanno dominato il Novecento, da Anna Kuliscioff a Sibilla Aleramo, ad Ada Negri, ma anche con le centinaia di operaie, prostitute, sartine, mogli maltrattate che ha...
"Sulla porta qualcuno ha scritto: 'il club degli incorreggibili ottimisti' che è anche il titolo (bello) di questo romanzo (bello) di Jean-Michel Guenassia? Grandi personaggi ai quali ci si affeziona." Giovanna Zucconi, L'uomo Vogue "Diamo il benvenuto a quest'opera di ampio respiro, dalle grandi qualità letterarie e dalla caratteristica mescolanza di humour e melanconia." Le Monde "Romanzo di formazione e di disincanto? settecento pagine che volano." la Repubblica È attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini,...
"Il romanzo giapponese più venduto di tutti i tempi." The Japan Times Sono giovani, sono sposati da cinque anni, sono affiatati; amano le passeggiate notturne e trascorrono tutto il tempo libero insieme, loro due soli. Lei è incinta, ma quel bambino non sarà mai loro figlio. Quando nascerà , tornerà alla madre e al padre genetici. à vietato dalla legge, ma lei ha scelto di farlo per amore di sua sorella, che sarà la madre del bambino. Tutto è organizzato nei minimi dettagli. Eppure a un certo punto qualcosa cambia, l'equilibrio s'incrina, quel mondo...
Del suo amore per le parole, Giovanna ha fatto un mestiere. Fa la ghost writer, la scrittrice-fantasma: scrive per gli altri lasciando che si spaccino per gli autori. In questo modo mette insieme il pranzo con la cena, dato che i suoi genitori le mandano soltanto cento euro al mese con cui lei e suo fratello Tommaso dovrebbero campare. Il presidente dell'isola Bonaventura è un "cliente" di Giovanna e la convoca per farle scrivere una lettera d'amore. Ma durante un viaggio in elicottero per recarsi da lui, Giovanna si accorge che lungo la spiaggia c'è una lunga...
Micah ha preso tutto da suo padre. E, come lui, ha sempre mentito a tutti. Ma quando il suo ragazzo, Zach, viene trovato morto a Central Park, apparentemente dilaniato da un branco di cani randagi, Micah è tra i principali sospettati. E lo shock sembra finalmente spingerla a dire la verità . O forse no. Perché Micah è diversa dagli altri. Micah nasconde un segreto. Un segreto terribile. Accanto al suo letto c'è una gabbia, ogni sera suo padre le chiede se si è ricordata di prendere la pillola, il suo appartamento a New York le sta stretto...
Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre. Parole che non scorderemo mai: sono la nostra memoria, al solo dirsele tra cuore e mente, rievocano ricordi a cascata o scatenano sensazioni e sentimenti profondi. Sono suoni, odori, colori, sono immagini, foto. Da queste parole nascono le storie della nostra vita. Tra cultura, ironia, malizia e oltranza, un abbraccio di vero amore alla lingua italiana nella "vita privata" delle parole di Federico Roncoroni, grande autore storico di libri scolastici, il linguista più "adottato", letto e studiato d'Italia.