Salani © 2000 - 2017

Gli sporcelli

Roald Dahl

Condividi
Gli sporcelli
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788867150564
Pagine
100

Se ci guardiamo intorno, possiamo renderci conto che non sono infrequenti le persone brutte, cattive o sporche; ma ci sono anche persone insieme cattive, sporche e brutte, come gli Sporcelli di questo libro di Dahl. Sembrerebbe poco interessante occuparsi di loro, e invece no. Gli Sporcelli hanno un'indole malvagia e fanno scherzi orribili. Fortunatamente, gli Sporcelli non sono inesauribili nelle loro trovate, e alla fine, sia pure in modo del tutto involontario, rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Di loro non rimarranno che due fagotti di stracci e quattro vecchie e sporche ciabatte.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788867150564
Pagine
100
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Gli sporcelli Audiolibro CD
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
10,90 €
GLI SPORCELLI
Formato
Brossura
Prezzo
9,90 €
GLI SPORCELLI
Formato
Brossura
Prezzo
5,00 €
Gli Sporcelli Audiolibro CD
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
12,90 €
GLI SPORCELLI
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
12,00 €
Gli sporcelli
Formato
Rilegato
Prezzo
10,00 €
Gli sporcelli
Prezzo
15,80 €

Dello stesso autore

AGURA TRAT

AGURA TRAT

Roald Dahl

«Non ho niente da insegnare. Voglio soltanto divertire. Ma divertendosi con le mie storie i bambini imparano la cosa più importante: il gusto della lettura». Roald Dahl Come fa un timido signore in pensione ad attaccar discorso ...

Continua a leggere
Un gioco da ragazzi e altre storie

Un gioco da ragazzi e altre storie

Roald Dahl

Il volume raccoglie sette storie di Roald Dahl: "Un gioco da ragazzi" è il suo primo racconto e parla del suo incidente di volo; "Il tesoro di Midenhall" è la storia (vera) della scoperta di un tesoro romano nella campagna inglese; in "La meravigliosa storia ...

Continua a leggere
Matilde

Matilde

Roald Dahl

Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce ...

Continua a leggere