Salani © 2000 - 2017

I MINIPIN

Roald Dahl

Condividi
I MINIPIN
Dettagli
Collana
TUTTI I COLORI DI DAHL
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788831025874
Pagine
120
Formato
Brossura

Attenti attenti al bosco stregato: tanti ci entrano e nessuno è tornato.
Questo è il bosco dove il Piccolo Bill vuole tanto andare, ma la sua mamma gli dice che ci sono i Policorni, gli Sfarabocchi, i Cnidi Vermicolosi e i Sarcopedonti: è tutto vero. Infatti, appena entrato nella foresta, lo Sputacchione Succiasangue Tritadenti Sparasassi lo insegue sputando fuoco e... E Piccolo Bill non si sarebbe salvato se una finestrina non si fosse aperta in un tronco: il solito miracolo che Dahl fa accadere in aiuto dei bambini.

Dettagli
Collana
TUTTI I COLORI DI DAHL
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788831025874
Pagine
120
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
I MINIPIN
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
12,00 €
I MINIPIN
Formato
Brossura
Prezzo
7,90 €
MINIPIN
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
9,00 €
Minipin
Formato
Rilegato
Prezzo
9,50 €

Dello stesso autore

Il grande ascensore di cristallo

Il grande ascensore di cristallo

Roald Dahl

Il grande ascensore di cristallo è il seguito della Fabbrica di cioccolato, ma anche un incredibile romanzo di fantascienza a sé stante, scatenato e sarcastico. Una presa in giro delle campagne pubblicitarie che sorgono intorno ai viaggi interplanetari, con Presidenti infantili devoti alla loro Tata ...

Continua a leggere
Furbo, il signor Volpe

Furbo, il signor Volpe

Roald Dahl

Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni: il nipotino tormentato da una nonna odiosa le dà una magica medicina che la ...

Continua a leggere
IL DITO MAGICO

IL DITO MAGICO

Roald Dahl

«Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni». Donatella Ziliotto Cosa potrebbe fare una bambina ...

Continua a leggere