Il passaggio dell'orso
Giuseppe Festa
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Ragazzi, BambiniEan
9788867152308Pagine
224Formato
Brossura fresata con aletteKevin, studente metropolitano svogliato e tecnologico e Viola, aspirante naturalista che vive in campagna, si ritrovano al Parco Nazionale dâAbruzzo per lavorare come volontari insieme al guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un giovane orso rimasto orfano che, senza la guida della madre, non riesce a cavarsela da solo nella foresta. Un bracconiere, che sembra essere sempre un passo avanti ai due ragazzi, gli dà la caccia, e lâorso si ritrova a giocare con il fuoco⦠Perché il Parco è terreno dâaffari per molti, e qualcuno sta tramando nellâombra per sterminare gli ultimi, preziosissimi esemplari di orso marsicano. Il più antico Parco italiano diventa teatro di un legame indelebile tra un ragazzo e un cucciolo dâorso.
"Un racconto bellissimo che celebra la natura senza venir meno al rispetto per gli uomini."
Dacia Maraini
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Ragazzi, BambiniEan
9788867152308Pagine
224Formato
Brossura fresata con aletteDello stesso autore
La luna è dei lupi
Giuseppe Festa
Ruscelli dipinti dâargento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela dâombra. E unâoscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la ...
Continua a leggereL'ombra del gattopardo
Giuseppe Festa
Una creatura misteriosa si aggira nel cuore degli Appennini. Antichi racconti narrano di un felino che da sempre abita le foreste più impenetrabili, un animale leggendario chiamato âgattopardoâ. Nel Parco Nazionale dâAbruzzo le tracce si moltiplicano: animali uccisi, orme, un mantello maculato tra le ombre ...
Continua a leggereCento passi per volare
Giuseppe Festa
Lucio ha quattordici anni e da piccolo ha perso la vista. Ricorda ancora i colori e le forme delle cose, ma tutto adesso è avvolto dal buio. Ama la montagna, dove va spesso con Bea, la zia che adora, quella della sciarpa di seta, perché ...
Continua a leggere