La ricerca della terra felice
Uri Orlev
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788862563154Pagine
248Formato
BrossuraQuesta è la storia di Eliusha, cinque anni, che all'inizio della Seconda guerra mondiale si trasferisce con la sua famiglia dalla cittadina in cui vive nell'Unione Sovietica in una zona desolata del Kazakistan. Mentre suo padre raggiunge l'esercito russo per combattere contro i nazisti, Eliusha e la sua famiglia devono affrontare la nuova vita in un villaggio sperduto, dove gli abitanti hanno abitudini completamente diverse dalle loro. Gli inizi sono duri, ma Eliusha lentamente conquista l'amicizia dei coetanei. Quando finisce la guerra, la madre decide di intraprendere un lungo e pericoloso viaggio, e di trasferirsi in Israele, la terra che molti chiamano 'casa'. Così il piccolo è catapultato nella vita di uno dei primi kibbutz, simbolo della nascita dello Stato di Israele. Età di lettura: da 10 anni.
Dello stesso autore
L'isola in via degli uccelli
Uri Orlev
1942: il Ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino. Un’insolita storia di sogni, paure, giochi e poesie. «L’Olocausto è la mia infanzia e c’erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere se si cresce invece in tempo di ...
Continua a leggereSiamina
Uri Orlev
Un'elegante gatta siamese scappa di casa e si perde in una città sconosciuta. Quella stessa notte un cagnetto arruffato fugge dal canile municipale e vaga in cerca di riparo. Dopo una tempesta di neve che imbianca ogni cosa, i due si incontrano davanti al cassonetto ...
Continua a leggereGioco di sabbia
Uri Orlev
"L’autobiografia di Uri Orlev, il più grande scrittore israeliano per ragazzi, autore dell’Isola in via degli uccelli. Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l’Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le tante ...
Continua a leggere