Salani © 2000 - 2017

Le streghe

Roald Dahl

Condividi
Le streghe
Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Narrativa generale, Classici, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831003919
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Con capitoli inediti!

Chi sono le vere streghe? Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma signore elegantissime, magari vostre conoscenti. Portano guanti bianchi, si grattano spesso la testa, si tolgono le scarpe a punta sotto il tavolo e hanno denti azzurrini... tutto per nascondere gli artigli, le teste calve, i piedi quadrati e la saliva blu mirtillo: i segnali distintivi delle vere streghe. Ora che lo sapete potrete evitare di essere trasformati in topi, ma solo se terrete gli occhi bene aperti.
La realtà non è sempre quella che sembra...

Da questo libro il film di Robert Zemeckis disponibile in digitale

Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Narrativa generale, Classici, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831003919
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Le streghe
Prezzo
9,99 €
Le streghe
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
12,90 €
Le streghe
Formato
Brossura
Prezzo
7,90 €
LE STREGHE
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
12,90 €
Le streghe
Prezzo
16,80 €
Le streghe
Formato
Rilegato
Prezzo
12,00 €

Dello stesso autore

AGURA TRAT

AGURA TRAT

Roald Dahl

Come fa un timido signore il pensione ad attaccare discorso con la vedova dei suoi sogni la quale, al piano di sotto, non parla amorosamente che con la sua tartaruga? Per fortuna la tartaruga, Alfio, non cresce abbastanza, e il timido signore ha il modo ...

Continua a leggere
Il coccodrillo Enorme

Il coccodrillo Enorme

Roald Dahl

Basta con i putridi pesci del limaccioso fiume africano: "È una guggiola, una primizia è come il paté di liquerizia. È più delizioso dei supplì ripieni di crema chantilly. Più dei rognoni al maraschino, più delle cozze con il budino. È come il caviale sopra ...

Continua a leggere
Matilde

Matilde

Roald Dahl

EDIZIONE SPECIALE A 10 € IN LIBRERIA DAL 15 MAGGIO Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia ...

Continua a leggere